cosa dovrete aspettarvi?
Anche i giornalisti sono lavoratori, lettera a Salvini e Di Maio
ROMA - Stare vicini ai lavoratori, creare occupazione, non lasciare soli gli operai. Frasi che abbiamo sentito da tutti i politici. Quello che non avevo mai sentito è quello che la mia professoressa di Teoria e analisi del discorso giornalistico descriverebbe come avvelenamento dei pozzi. Quello che il ministro Luigi Di Maio e il ministro... Continue Reading →
I clochard di Termini: l’umanità sfida il decoro
ROMA – Clochard, senza tetto, barboni… chiamateli come volete ma, a Roma, Termini è la loro casa. Di giorno popolano la stazione e qualche strada adiacente, la notte, invece, rafforzano il perimetro: via Giolitti e via Marsala sono il loro grande hotel. A STRETTO CONTATTO – Se le forze dell’ordine preferiscono non commentare limitandosi... Continue Reading →
Quella volta che ho intervistato Mirkoeilcane, il mio sogno a Radiosapienza
ROMA - La scalata verso il lavoro della tua vita è lunga, piena di ostacoli e di piccole soddisfazioni, quelle che quando ti arrivano ti regalano l'ebbrezza di due bottiglie di ottimo Chardonnay, l'euforia di un giro sulle montagne russe di Disneyland e lo sguardo sognante anche dopo due giorni che la tua squadra del... Continue Reading →
Da una casa a un’altra: storia di immigrati umani
Della mia infanzia ricordo il villaggio, ricordo la mia capanna col tetto di paglia e la mia bambola di pezza. Ero felice, aiutavo mamma e andavo ogni tanto a scuola; mia sorella aveva già smesso, lei aveva già 14 anni, a 14 anni si è una donna. Ricordo che giocavo con un vecchio secchio il... Continue Reading →
Principe Libero: la finta biografia di Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè era un genio, ma, non me ne voglia Dori, come persona era quanto meno discutibile
Come quando si accendono le luci
Le serate più belle le ricorderai fin dal loro inizio. Ne ricorderai la preparazione, l'abitino stretto che ti ha privato della pasta panna e salmone dell'ora di pranzo, i collant preferiti smagliati proprio mentre l'amica ti mandava il messaggio avvertendoti di essere pronta, le scarpe tacco 12 provate e riprovate che magari con qualche passo... Continue Reading →
Prenditi cura di te: sei la tua compagna di vita
Al non è un mondo per donne rispondo con non è un mondo per principesse. Ai loro castelli e fossati e armature e scettri sempre troppo maschili rispondo con una corona di sfrontatezza e sicurezza. Non è un mondo per principesse, allora sarò la regina. Non fermarti, non privarti, non ridimensionarti. Sei il viaggio... Continue Reading →
Piazza San Carlo, panico e Champions League: cronache di una notte assurda
TORINO - 3 Giugno 2017, ore 17. Due bicchieri di vino bianco all'ombra della Mole Antonelliana appena visitata, la giornata che avanza, il sole che illumina i due colori oggi predominanti, il bianco e il nero: stasera la Juventus si gioca la finale di Champions League contro il Real Madrid e Torino diventa la ‘Cardiff... Continue Reading →
Tempo e memoria, le psicosi di una bambina
Non ho mai avuto un rapporto positivo con lo scorrere del tempo. Quello che più mi terrorizzava, e che continua a farlo, è l'impossibilità di tornare indietro, il non avere capacità di riavvolgere e rivivere quanto già vissuto, come se infondo non fossi davvero padrona della mia vita, come se fossi costretta a vivere ogni... Continue Reading →
L’esclusività è un privilegio. Ciao 2016
Ogni anno faccio un resoconto di quanto ho vissuto, quanto ho mancato, quanto ho capito. Il resoconto annuale lo si fa un po'involontariamente, un po' perché ci piace fare i calcoli e approcciare in maniera pratica il tempo, come se così potessimo controllare. Per me che non ho mai avuto un buon rapporto col tempo... Continue Reading →